Proteggi l'auto dal sole

Velocità e ciclismo, un binomio indissolubile che comporta inevitabilmente dei rischi quando siamo in strada. La tecnologia ci viene incontro e prendendo alcuni accorgimenti possiamo diminuire il rischio di spiacevoli incidenti nelle strade urbane.


Luci per bici

Essere visibili è la prima e forse più importante accortezza quando si usa la bicicletta. Per cui, installare le luci anteriori e posteriori sulla nostra due ruote le luci diventa indispensabile e la tecnologia ci viene incontro con l'enorme varietà di dispositivi di illuminazione. L'illuminazione sviluppata con tecnologia led è diventata sempre più raffinata, permettendoci di utilizzare una lampadina piccola e compatta che ci consente di essere visti senza alcun problema a centinaia di metri di distanza.


Abbigliamento specializzato

L'abbagliamento specifico per il ciclista, oltre ad essere di supporto per le performance, è dotato di elementi riflettenti in punti specifici del corpo, che permettono di riconoscere schemi di movimento caratteristici delle persone. Le parti riflettenti convertono la luce UV invisibile in luce visibile, incrementando esponenzialmente la distanza a cui si è visibili. Sono particolarmente importanti quando si utilizza la bicicletta in momenti della giornata con poca luce, come alla mattina presto o alla sera.

abbigliamento bici e mtb


Casco

Il casco rappresenta un elemento imprescindibile per assicurarci una maggiore sicurezza durante le nostre uscite in bici. La certificazione CE stabilisce lo standard minimo che tutti i caschi presenti in Europa devono avere. La certificazione CE viene concessa dopo che il casco ha superato test meccanici di sollecitazione, come prove di scalzamento, la ritenzione del cinturino e l'assorbimento di urti che ne determina l'energia sviluppata dall'urto (a una velocità di 5,4 m/s e 4,5 m/s)sia assorbita dal casco e non trasmessa al ciclista.
Per fornire maggiore sicurezza al ciclista sono state sviluppate tecnologie come MIPS, che integrata all'interno del casco in fase di produzione permette di limitare notevolmente i danni che il cervello riceverebbe sbattendo sulla scatola cranica.