
Sono finite le vacanze estive e la nostra auto non è mai stata cosi sporca di carte, sabbia, terra e polvere. Con questa guida vediamo come pulire l'auto e portarla come appena uscita dalla concessionaria.
Eliminare l'immondizia dall'abitacolo
Come prima cosa iniziamo a buttare nell'immondizia tutto ciò che è superfluo o inutile all'interno dell'auto controllando l'abitacolo, il portabagagli e i vari scomparti. Una volta eliminate le bottiglie di plastica vuote, gli scontrini, le carte e i fazzoletti procede con l'eliminazione della polvere e dello sporco.
Eliminare la polvere e lo sporco
A questo punto iniziamo con la pulizia all'interno della nostra auto. Apriamo tutti i finestrini e il portellone posteriore cosi da arieggiare. Togliamo i tappetini, scuotiamoli energicamente, puliamoli con un panno umido e del sgrassatore e lasciamoli asciugare all'aria. Ora è arrivato il momento di utilizzare un'aspirapolvere per auto, con tubo estensibile e una bocchetta in grado di raggiungere tutti i punti dell'auto, che aspiri via briciole, terriccio, sabbia e tutta la polvere. Con molta accortezza ora aspiriamo il pianale interno, i sedili, tra le cinture di sicurezza e il portabagagli dove sarà presente molta sabbia, terra e polvere.
A questo punto possiamo rinfrescare e profumare l'auto, prendiamo un panno, bagniamolo con acqua calda e aggiungiamo del detergente o uno sgrassatore delicato, lo strizziamo benissimo e passiamolo sul cruscotto, sul volante, sul cambio e sui sedili. Una volta termina questa operazione facciamo lo stesso con un panno umido, solo acqua, per risciacquare.
Lavare la carrozzeria
Prepariamoci ora per lavare la carrozzeria e attrezziamoci di una pompa d'acqua, di un detergente per auto, di una spugna, di un panno e della crema lucidante.
Bagnamo la carrozzeria, preferibilmente acqua calda, con la pompa. Successivamente spargiamo il detergente con una spugna adeguata ( verifica che non graffi). A questo punto abbiamo applicato il sapone si tutta la superficie della vettura e riprendiamo la pompa per il risciacquo. Rimuoviamo con acqua calda tutta la schiuma prodotta dal detergente e asciughiamo per bene tutta la carrozzeria con un panno asciutto e morbido in microfibra. Se notiamo la presenza di graffi sulla carrozzeria possiamo utilizzare del polish.
Ricordiamoni di pulire ed asciugare per bene i finestrini e i parabrezza e diamo un profumo di nuovo all'interno della nostra auto con un deodorante a lunga durata.