
La nostra prova di Nuovo Opel Mokka pronostica un imminente successo commerciale. Benzina, Diesel oppure 100% elettrica: Mokka saprà farsi spazio nell’affollata scena dei B-Suv. Nel nostro caso abbiamo testato su strada il benzina da 130 CV e l’elettrica Mokka-e.
Indice
Una forte personalità

È il segmento su cui sono puntati tutti i riflettori, e le offerte dei singoli marchi sono talmente ricche da riuscire a confondere il potenziale cliente in fase di scelta. Serve quindi una forte personalità per orientare il gusto individuale verso i singoli modelli, e Nuovo Opel Mokka sembra proprio andare in questa direzione.
Lo dice il design esterno, che attinge a piene mani dal repertorio di muscolose auto americane che sono diventate dei classici. Anche se in Opel affermano che il frontale con l’Opel Vizor sia un remake della Opel Manta degli anni ’70.
Dettagli esterni

La sottile calandra che racchiude i bei fari, si raccorda con il lungo cofano dallo sviluppo nettamente orizzontale. Anche la sottile finetratura di Mokka va in questa direzione, mentre la vista posteriore ci regala l’immagine di un Suv ben piantato a terra.
Abitacolo futurista

Nell’abitacolo, troviamo invece un approccio futurista grazie alla presenza di due schemi digitali, allineati e rivolti con decisione verso il guidatore.
La digitalizzazione delle informazioni, si presta a personalizzare in maniera efficace in base alle esigenze individuali, che possono ad esempio preferire la visualizzazione del navigatore nel quadro strumenti.
La digitalizzazione delle informazioni, si presta a personalizzare in maniera efficace in base alle esigenze individuali, che possono ad esempio preferire la visualizzazione del navigatore nel quadro strumenti.
Schermo alta definizione

Lo schermo centrale include anche le immagrini provenienti dalla retrocamera, in grado di dare una esaustiva visione a 180°, perfetta per mettere al riparo delle piccole insidie in manovra. Nel contempo, il raccordo tra i due schermi in plancia, ha suggerito la collocazione della bocchetta di ventilazione rivolta al conducente in posizione centrale, tra i comandi del sistema infomediale e quelli della climatizzazione.
Un nuovo modo di vivere il Suv

Salendo a bordo, si entra in un mondo diverso dal tradizionale Suv che punta tutto sull’altezza da terra ed ampie finestrature. In questo caso, pare proprio di essere a bordo di una muscle car americana. Lo dice lo sviluppo verticale della plancia, il volante dalle generose dimensioni e la linea di cintura delle portiere che quasi raggiunge le spalle del conducente.
Continua a leggere l'articolo
Guarda la video presentazione e tutti i dettagli su