
In autunno e in inverno diventa sempre più normale incrociare sulle nostre strade scooteristi e motociclisti. Ecco alcuni pratici consigli per utilizzare la nostra due ruote anche nella parte dell’anno più fredda con le strade libere da ghiaccio e da neve.
Controllo e lavaggio della nostra due ruote
Con il termine della stagione estiva è di fondamentale importanza lavare per bene la nostra due ruote ed iniziare con una meticolosa verifica della nostra moto o scooter. Si inizia con la lubrificazione di tutte le parti che solitamente sono soggette all’ossidazione come la catena, il cavo della frizione, le serrature o l’impianto elettrico. Terminata questa operazione si deve verificare lo stato delle gomme e nel caso siano usurate sostituirle preferibilmente con pneumatici invernali M+S. Ricordati, infine, di controllare il corretto funzionamento dell’impianto delle luci.
Abbigliamento invernale
Per una guida sicura l’abbigliamento deve essere tecnico e di qualità che significa una duplice protezione dai rischi per la nostra incolumità e dal freddo. Durante la stagione invernale non è consigliabile viaggiare con eccessivi indumenti indossati, la modalità “cipolla”, in quanto ci limiterebbe nei movimenti durante la guida.
Per proteggerci dall’aria fredda ed avere una buona mobilità è fondamentale indossare una sottomaglia e dei sottopantaloni in abbigliamento tecnico. Per quanto riguarda giacca è bene utilizzare un buon giubbotto tecnico di materiale impermeabile.
Per evitare il freddo alle mani e non perdere la sensibilità alla guida i guanti moto devono essere sufficientemente lunghi cosi da coprire anche le maniche.
Anche le calzature devono essere particolarmente indicate per la stagione fredda come dei stivali invernali o delle scarpe alte con i rinforzi nei punti giusti. Una corretta scelta di stivali e calzature per moto ci proteggerà dalle ferite ai piedi.
Il casco, che può essere integrale o modulare, deve essere dotato di un sistema di ventilazione che sia in grado di evitare l’appannamento della visiera. E' sempre possibile acquistare visiere interne anti-appannamento o di spray che svolgono la stessa funzione.
Per proteggerci ai massimi livelli dal freddo possiamo optare di installare sulla nostra due ruote i paramani, i parapiedi o ancora le manopole riscaldate.